Cos'è simbolo della pace?

Il Simbolo della Pace

Il simbolo della pace, universalmente riconosciuto, è un'icona grafica che rappresenta la speranza per la fine della guerra e la promozione dell'armonia%20globale.

Origini:

Il simbolo fu creato nel 1958 dal designer britannico Gerald Holtom per la Campaign for Nuclear Disarmament (CND) nel Regno Unito. Era destinato ad essere usato nella marcia da Londra all'Atomic Weapons Research Establishment a Aldermaston.

Significato:

  • Holtom trasse ispirazione dal semaforo navale: le linee rappresentano le lettere "N" e "D" (Nuclear Disarmament) sovrapposte.
  • Successivamente, Holtom espresse rammarico per non aver spiegato adeguatamente la sua intenzione. In una lettera al "Peace News" nel 1973, spiegò che il simbolo rappresentava anche la disperazione dell'uomo di fronte alla morte, con le braccia tese verso il basso e le mani aperte in segno di resa.

Diffusione e Adozione:

Nonostante la sua origine specifica, il simbolo si diffuse rapidamente oltre il movimento anti-nucleare, diventando un simbolo generico di pace e resistenza%20nonviolenta durante gli anni '60, soprattutto grazie al movimento per i diritti civili negli Stati Uniti e alle proteste contro la guerra del Vietnam.

Utilizzo:

Oggi, il simbolo della pace è ampiamente utilizzato da individui, organizzazioni e movimenti che sostengono la nonviolenza, i diritti%20umani e la giustizia%20sociale. È un'icona potente e versatile, che trascende confini culturali e politici, continuando a ispirare azioni a favore di un mondo più pacifico.